Dal punto di vista idrografico, il Comprensorio della Val d’Era viene distinto in tre bacini principali, tutti affluenti di sinistra del Fiume Arno:
- bacino dell’Era
- bacino del Chiecina
- bacino dell’Egola
Oltre a questi bacini principali, si individuno tre bacini minori, caratterizzati dalla presenza di corsi d’acqua che sfociano direttamente in Arno, denominati Arno 1, localizzato tra il bacino dell’Elsa e quello dell’Egola, Arno 2, localizzato tra il bacino dell’Egola e quello del Chiecina, ed Arno 3, localizzato tra il bacino del Chiecina e quello dell’Era.
Il bacino del Fiume Era è di notevole estensione e complessità idrogeologica.
Oltre al corso d’acqua principale (Era) si distinguono altri cinque affluenti notevoli, per cui nel bacino principale si distinguono sei sottobacini:
- sottobacino dell’Era
- sottobacino del Ragone (primo affluente dell’Era in sx idraulica)
- sottobacino dello Sterza (secondo affluente dell’Era in sx idraulica)
- sottobacino del Cascina (terzo affluente dell’Era in sx idraulica)
- sottobacino del Capriggine (primo affluente dell’Era in dx idraulica)
- sottobacino del Roglio (secondo affluente dell’Era in dx idraulica)
Le differenti caratteristiche geomorfologiche, pedologiche e di uso del suolo influenzano notevolmente il comportamento idraulico dei vari bacini, sia in termini di portata liquida che di trasporto solido, variandone le problematiche e, quindi, le attività di manutenzione.

Riepilogo sviluppo rete idraulica di competenza consortile
Macro
bacino
|
n.
|
Bacino
|
Estensione (ha)
|
Sviluppo rete consortile (m)
|
Note
|
1. Val d’Arno
|
1
|
Arno 1
|
2 800
|
77 500
|
Bacino direttamente tributario dell’Arno
|
2
|
Arno 2
|
1 850
|
34 400
|
Bacino direttamente tributario dell’Arno
|
3
|
Arno 3
|
3 900
|
61 300
|
Bacino direttamente tributario dell’Arno
|
4
|
Chiecina
|
4 000
|
65 400
|
Bacino direttamente tributario dell’Arno
|
5
|
Egola
|
11 400
|
180 700
|
Bacino direttamente tributario dell’Arno
|
2. Val d’Era
|
6
|
Era
|
20 200
|
377 900
|
Il bacino non comprende
i sottobacini dei
maggiori affluenti
|
7
|
Capriggine
|
3 000
|
56 800
|
Sottobacino in destra idrografica dell’Era
|
8
|
Cascina
|
7 100
|
138 000
|
Sottobacino in sinistra idrografica dell’Era
|
9
|
Fosce - Ragone
|
5 400
|
108 800
|
Sottobacino in sinistra idrografica dell’Era
|
10
|
Roglio - Carfalo - Melogio
|
16 600
|
250 500
|
Sottobacino in destra idrografica dell’Era
|
11
|
Sterza
|
7 200
|
130 900
|
Sottobacino in sinistra idrografica dell’Era
|
Totale
|
83 450
|
1 482 200
|
|